• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Polizze sanitarie
  • Bambini e Neonati
  • Integratori naturali
  • Fibromialgia
  • Contatti

La Visita medica

Da Provare

Nuovo MyoPro - Pistola da massaggio per massaggiatori elettrici per spalle, gambe, collo e schiena, ultra silenziosa per spalle, polpacci e gambe, colore: bianco MyoPro - Pistola da massaggio per massaggiatori... 229,83 EUR

Come iniziare a Correre da zero per Dimagrire

4 Gennaio 2023 by la visita medica Lascia un commento

Se vuoi iniziare a correre per dimagrire, ci sono alcuni passaggi che puoi seguire:

  1. Scegli un paio di scarpe da corsa adatte: le scarpe da corsa sono progettate per fornire supporto e ammortizzazione durante la corsa, quindi è importante scegliere un paio di scarpe adatte.
  2. Inizia lentamente: non cercare di fare troppo subito. Inizia con brevi sessioni di corsa e aumenta gradualmente la durata e l’intensità man mano che diventi più forte e più allenato.
  3. Trova un percorso adeguato: scegli un percorso che sia pianeggiante e senza ostacoli, come un parco o una pista ciclabile. Evita di correre in strade trafficate o su terreni accidentati.
  4. Mantieni una buona postura: cerca di tenere le spalle dritte e il busto eretto mentre corri. Mantieni le braccia rilassate e cerca di evitare di stringere i pugni.
  5. Ascolta il tuo corpo: se ti senti stanco o affaticato, rallenta o fai una pausa. Non cercare di fare troppo subito: l’obiettivo è quello di costruire gradualmente la tua resistenza e la tua forza.
  6. Fai un riscaldamento prima di iniziare a correre: il riscaldamento può aiutare a preparare il tuo corpo all’esercizio e a prevenire lesioni. Prova a fare alcuni esercizi di stretching o a camminare lentamente per qualche minuto prima di iniziare a correre.
  7. Trova un compagno di allenamento: trovare un compagno di allenamento può aiutare a mantenere la motivazione e a fare esercizio in modo più piacevole.

Ricorda che ogni persona è diversa e che ciò che funziona per qualcuno potrebbe non funzionare per te. Se hai dubbi o preoccupazioni, parla con il medico o con un allenatore personale prima di iniziare a correre.

Programma di corsa per arrivare a correre 10 km in 60 minuti partendo da 0

Ecco un possibile programma di corsa per arrivare a correre 10 km in 60 minuti partendo da zero:

Settimana 1:

  • Lunedì: camminata di 20 minuti
  • Martedì: riposo
  • Mercoledì: camminata di 20 minuti
  • Giovedì: riposo
  • Venerdì: camminata di 20 minuti
  • Sabato: riposo
  • Domenica: camminata di 20 minuti

Settimana 2:

  • Lunedì: camminata di 25 minuti
  • Martedì: riposo
  • Mercoledì: camminata di 25 minuti
  • Giovedì: riposo
  • Venerdì: camminata di 25 minuti
  • Sabato: riposo
  • Domenica: camminata di 25 minuti

Settimana 3:

  • Lunedì: corsa di 5 minuti seguita da camminata di 15 minuti
  • Martedì: riposo
  • Mercoledì: corsa di 5 minuti seguita da camminata di 15 minuti
  • Giovedì: riposo
  • Venerdì: corsa di 5 minuti seguita da camminata di 15 minuti
  • Sabato: riposo
  • Domenica: corsa di 5 minuti seguita da camminata di 15 minuti

Settimana 4:

  • Lunedì: corsa di 10 minuti seguita da camminata di 10 minuti
  • Martedì: riposo
  • Mercoledì: corsa di 10 minuti seguita da camminata di 10 minuti
  • Giovedì: riposo
  • Venerdì: corsa di 10 minuti seguita da camminata di 10 minuti
  • Sabato: riposo
  • Domenica: corsa di 10 minuti seguita da camminata di 10 minuti

Settimana 5:

  • Lunedì: corsa di 15 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Martedì: riposo
  • Mercoledì: corsa di 15 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Giovedì: riposo
  • Venerdì: corsa di 15 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Sabato: riposo
  • Domenica: corsa di 15 minuti seguita da camminata di 5 minuti

Settimana 6:

  • Lunedì: corsa di 20 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Martedì: riposo
  • Mercoledì: corsa di 20 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Giovedì: riposo
  • Venerdì: corsa di 20 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Sabato: riposo
  • Domenica: corsa di 20 minuti seguita da camminata di 5 minuti

Settimana 7:

  • Lunedì: corsa di 25 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Martedì: riposo
  • Mercoledì: corsa di 25 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Giovedì: riposo
  • Venerdì: corsa di 25 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Sabato: riposo
  • Domenica: corsa di 25 minuti seguita da camminata di 5 minuti

Settimana 8:

  • Lunedì: corsa di 30 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Martedì: riposo
  • Mercoledì: corsa di 30 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Giovedì: riposo
  • Venerdì: corsa di 30 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Sabato: riposo
  • Domenica: corsa di 30 minuti seguita da camminata di 5 minuti

Settimana 9:

  • Lunedì: corsa di 35 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Martedì: riposo
  • Mercoledì: corsa di 35 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Giovedì: riposo
  • Venerdì: corsa di 35 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Sabato: riposo
  • Domenica: corsa di 35 minuti seguita da camminata di 5 minuti

Settimana 10:

  • Lunedì: corsa di 40 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Martedì: riposo
  • Mercoledì: corsa di 40 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Giovedì: riposo
  • Venerdì: corsa di 40 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Sabato: riposo
  • Domenica: corsa di 40 minuti seguita da camminata di 5 minuti

Settimana 11:

  • Lunedì: corsa di 45 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Martedì: riposo
  • Mercoledì: corsa di 45 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Giovedì: riposo
  • Venerdì: corsa di 45 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Sabato: riposo
  • Domenica: corsa di 45 minuti seguita da camminata di 5 minuti

Settimana 12:

  • Lunedì: corsa di 50 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Martedì: riposo
  • Mercoledì: corsa di 50 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Giovedì: riposo
  • Venerdì: corsa di 50 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Sabato: riposo
  • Domenica: corsa di 50 minuti seguita da camminata di 5 minuti

Settimana 13:

  • Lunedì: corsa di 55 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Martedì: riposo
  • Mercoledì: corsa di 55 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Giovedì: riposo
  • Venerdì: corsa di 55 minuti seguita da camminata di 5 minuti
  • Sabato: riposo
  • Domenica: corsa di 55 minuti seguita da camminata di 5 minuti

Settimana 14:

  • Lunedì: corsa di 60 minuti
  • Martedì: riposo
  • Mercoledì: corsa di 60 minuti
  • Giovedì: riposo
  • Venerdì: corsa di 60 minuti
  • Sabato: riposo
  • Domenica: corsa di 60 minuti

Ricorda che questo è solo un esempio di programma di corsa e che potrebbe essere necessario adattarlo alle tue esigenze individuali. Se hai dubbi o preoccupazioni, parla con il medico o con un allenatore personale prima di iniziare questo o qualsiasi altro programma di esercizio. Inoltre, è importante ascoltare il tuo corpo e non cercare di fare troppo subito: se ti senti stanco o affaticato, fai una pausa o rallenta l’intensità dell’allenamento. L’obiettivo è quello di aumentare gradualmente la tua resistenza e la tua forza, non di forzare il tuo corpo oltre i suoi limiti.

Archiviato in:Lo sapevi che...

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Altro da leggere

lettino a baldacchino per bambini

Lettino per bambini a baldacchino doppio: tutto quello che c’è da sapere su questo mobile salvaspazio

17 Giugno 2022 By la visita medica

aloe vera plus compresse

Aloe Vera Plus in compresse funziona? Recensioni e Opinioni

13 Gennaio 2023 By la visita medica

Tin Keratin capelli bianchi

TINKERATIN: Il rimedio definitivo per i capelli bianchi

13 Gennaio 2023 By la visita medica

roll off psoriasi funziona

Roll Off Psoriasi funziona? Dove si compra in maniera sicura? Amazon? Farmacia?

13 Gennaio 2023 By la visita medica

RITEN STOP GOCCE funziona

Riten Stop gocce funziona? Si trova in farmacia ? Recensioni e Opinioni

7 Gennaio 2023 By la visita medica

cervicalm crema biologica cervicale

Cervicalm crema contro dolore cervicale biologica funziona? Recensioni e opinioni

5 Gennaio 2023 By la visita medica

Categorie

  • Ansia
  • Appunti di Metodologia Clinica
  • Cervello
  • Comportamento
  • Consigli utili in caso ci si ammali in vacanza
  • Droghe
  • Educazione
  • Esame Obiettivo
  • Esoterismo
  • Esperimenti
  • esporta
  • Evidenze e Problemi
  • Fibromialgia
  • Genetica
  • Gravidanza
  • I migliori prodotti per neonati
  • Integratori naturali
  • Lo sapevi che…
  • Patologie
  • Percezione Visiva
  • Pistole Massaggianti
  • Polizze sanitarie
  • Psicologia Della Percezione
  • Salute e Sanità
  • Senza categoria
  • Sonno
  • Trucchi Svelati
  • Video Chirurgia

Footer

Chi Siamo

Il team di LavisitaMedica.it è composto da diversi autori che si interessano di ambienti collegati alla salute, ai prodotti per bambini e al benessere generale per tutti. Qui troverai molte risposte alle tue domande

Recenti

  • Kriniera Spray Capelli recensioni vere e negative. Funziona? Ecco i risultati dei test
  • Aloe Vera Plus in compresse funziona? Recensioni e Opinioni
  • TINKERATIN: Il rimedio definitivo per i capelli bianchi
  • Roll Off Psoriasi funziona? Dove si compra in maniera sicura? Amazon? Farmacia?
  • Posso mangiare la marmellata con i diverticoli

Cerca nel Sito

Copyright © 2023 · La Visita Medica. LaVisitaMedica.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon , un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it