La Visita medica

  • Esame Obiettivo
  • Appunti di Metodologia Clinica
  • Polizze sanitarie
  • Bambini e Neonati
  • Integratori naturali
  • Fibromialgia
Ti trovi qui: Home / I migliori prodotti per neonati / Come Legare fascia neonati (con Video)

Come Legare fascia neonati (con Video)

27 Gennaio 2021 di la visita medica Lascia un commento

5 / 5 ( 4 votes )

La fascia per neonati è uno degli accessori più utilizzati dalle neo mamme. Negli ultimi anni, infatti, la sua popolarità sta crescendo sempre di più, grazie ai numerosi benefici riscontrati, al punto tale che è stato coniato all’occorrenza un nuovo termine per indicare tale tendenza

.
Oggi si sente sempre più spesso parlare di Babywearing, che si traduce dall’inglese letteralmente come, indossare il bambino.

babywearing - neonato dentro fascia



E’ dotata di supporti ergonomici che garantiscono pieno comfort al bebè, agevolando anche chi lo porta, grazie ad un‘equa distribuzione del peso corporeo.

Potrebbe essere molto utile in quelle situazioni in cui il passeggino risulta poco maneggevole o in cui servono entrambe le mani libere.

Inoltre, numerosi studi hanno dimostrato che l’utilizzo della fascia riesce anche a donare un senso di benessere psicofisico al bimbo, dato dal contatto con la madre e dal senso di protezione avvertito.

Apparentemente potrebbe sembrare complicato utilizzare questo accessorio o capire quale potrebbe essere quello più adatto al nascituro, date le numerose tipologie che esistono in commercio.

Molte mamme si pongono tante domande a tal proposito. Proprio per questo motivo, nei paragrafi seguenti, verranno esposte le sue principali caratteristiche e i parametri su cui basarsi per orientarsi al meglio nella scelta.

Menu

  • 1 Come legare fascia porta bebè
  • 2 Come portare i bambini in fascia?
    • 2.1 Frontale
    • 2.2 Di fianco
    • 2.3 Di schiena
    • 2.4 Culla
  • 3 Quando mettere il neonato in fascia?
  • 4 Come scegliere la fascia porta bebè?
  • 5 Fascia porta bebè rigida o elastica?
  • 6 Video tutorial su Come legare la fascia porta bebè
  • 7 La top 7 delle Fasce neonato più vendute
  • 8 Conclusioni

Come legare fascia porta bebè

Nel caso in cui si optasse per acquistare una fascia porta bebè elastica, non fatevi scoraggiare al momento in cui la aprite. E’ solo questione di abitudine e dopo le prime volte vi sembrerà un gioco da ragazzi.


Vi troverete davanti una lunga striscia di tessuto e occorre solamente capire come deve essere legata per poterne fare un corretto utilizzo e garantire la totale sicurezza del bambino.

In dotazione con il prodotto, dovrebbe esserci un manuale d’istruzioni, ma nel caso in cui non fosse così, di seguito riporteremo le fasi da eseguire.
Sarebbe opportuno prima di procedere, fare delle prove su un divano o su un letto, per evitare che il bambino possa farsi del male.

Dopo aver aperto la confezione, bisogna seguire attentamente i seguenti procedimenti:

  1. – Afferrate la parte centrale della fascia, che si può identificare facilmente, perché è indicata con un colore diverso o con un segno che la contraddistingue.
  2. – Posizionatela all’altezza della pancia, incrociate gli estremi all’altezza della vita, per due volte, facendoli arrivare fino all’altezza delle spalle.
  3. – Da qui, fate nuovamente passate gli estremi, all’altezza dell’ombelico, nella zona centrale.
  4. – Infine, fate un nodo per fissarli insieme, che non dovrà essere nè troppo stretto, ma neanche troppo lento, altrimenti potrebbe slegarsi inavvertitamente.

Dopo averla adeguatamente saldata al vostro corpo, bisogna posizionare all’interno il bambino.

Per le prime volte si consiglia di metterlo frontalmente, soprattutto nel caso di neonati.
Allora basterà allentare la stoffa e formare una sorta di spazio in cui inserirlo, che fungerà da supporto. Dovreste sentirlo ben agganciato al vostro corpo.

Eseguire questi passaggi risulta molto più semplice che spiegarli.

Più in basso troverete anche un semplice video tutorial sulla legatura per la fascia porta bebè al fine di evitare spiacevoli incidenti.

Le prime volte potreste anche farvi aiutare da qualcuno, prima di prendere totalmente dimestichezza con il prodotto.

Come portare i bambini in fascia?

Come è stato precedentemente accennato, è possibile portare il bambino in fascia sin dalla nascita, rispettando, però, alcune semplice accortezze.
Oltre alla fase della preparazione, bisogna anche rispettare alcune norme in merito alla sicurezza.

Leggi:  Migliori bavaglini usa e getta per bambini
legatura fascia neonato


Prima di tutto, bisogna accertarsi che il viso del neonato sia sempre scoperto e ben a vista, posto subito sotto quello della madre.
E’ importante che la fascia venga legata adeguatamente per sorreggere la testa, cosa che il bambino imparerà a fare autonomamente a partire dai 4 mesi, circa.


Occorre rispettare la fisiologia della sua colonna vertebrale, rispettivamente a C, ponendolo in posizione frontale rispetto a chi lo porta, con le gambette fuori.

Esistono poi differenti posizioni che possono essere assunte solo se si è in possesso della fascia di tipo elastico, che risulta maggiormente versatile.

Frontale

E’ quella maggiormente prediletta, che si può ottenere con tutte le tipologie di fasce. In questo modo sarebbe esattamente come tenere in braccio il bambino, quindi riesce a donare una sensazione di pieno conforto.
E’ consigliato mantenerla almeno per i primi 3 mesi, ma anche oltre, naturalmente.

Di fianco

Passare dallo step precedente a quest’altro, rappresenta un momento di grandi conquiste. In questo modo il bambino è capace di esplorare il mondo esterno, pur sentendosi al sicuro tra le braccia della mamma o del papà.

Di schiena

E’ la posizione sicuramente più comoda perché reggere il peso dietro, consente di sopportarlo per un tempo più lungo, ma questa richiede un’età corrispondente ad almeno 6-7 mesi.

Culla

Questa sarebbe un’altra posizione fisiologica perché mima le braccia che sorreggono il bimbo, ma anche in questo caso, non si può utilizzare nelle prime fasi di vita e spesso, risulta abbastanza scomoda.

Quando mettere il neonato in fascia?

Non c’è un tempo da aspettare per poter mettere il neonato in fascia, perché lo si può fare già a partire dai primissimi giorni.
Anzi, quest’aspetto sembrerebbe possedere parecchi vantaggi, dati appunto, dal contatto diretto con la mamma, richiamando i momenti trascorsi in grembo.

L’unico aspetto che potrebbe variare con la crescita è la posizione da fargli assumere, ma non sempre è così.


Allora, si consiglia di fare diversi esperimenti e fare scegliere direttamente al bambino la posizione che reputa più comoda. Alcuni preferiscono stare sdraiati, altri seduti, in posizione fetale o normale.


Portare il bambino in fascia sin da subito gli permette di abituarsi immediatamente al supporto, mentre cominciare ad un’età più avanzata, potrebbe essere più complicato.

Man mano che il bimbo cresce, sarà lui stesso a decidere se continuare a stare in fascia o meno.

Generalmente l’abitudine rimane fino a due anni circa, solamente per i momenti di riposo, quando si è fuori.


Se si sceglie la tipologia di fascia adatta, anche se il peso è superiore, non verrà avvertito dalla persona che la indossa, perché alcune sono state ideate appositamente per reggere fino a 6/8 kg, bilanciando in maniera equilibrata il peso.

Come scegliere la fascia porta bebè?

La fascia porta bebè è un ottimo investimento da fare, ma spesso le sue numerose caratteristiche potrebbero creare confusione al momento dell’acquisto.
Per questo motivo sarebbe opportuno essere già preparati in merito ai requisiti che dovrebbe possedere.

  • Taglia. Deve essere adatta alla corporatura del bambino e di quella della madre, in modo che non ci sia tessuto in eccesso.
  • Grammatura. Dipende essenzialmente dal peso del bambino, ma non occorre che venga scelta sulla base del peso specifico, perché può essere utilizzata anche per più anni. Per questo, è consigliato prediligere una fascia più versatile, dotata di grammatura medio alta, che possa durare per più tempo.
  • Materiale. Un buon tessuto consigliato è quello a trama diagonale, perché è maggiormente contenitivo e permette di adattarsi meglio al corpo del bambino, per assicurargli una maggiore comodità. Esistono tessuti diversi, come cotone, lana, seta e ognuno di questi possiede determinate caratteristiche.
  • Prezzo. Non sempre spendere di più significa avere un prodotto di qualità maggiore. Ciò a cui si deve porre più attenzione riguarda i tessuti utilizzati e le certificazioni che possiedono. Queste due peculiarità garantiscono la completa assenza di sostanze nocive e potrebbero due fattori che incidono maggiormente sul prezzo finale.
Leggi:  Migliori Scarpe Primi Passi

Fascia porta bebè rigida o elastica?

La domanda più frequente nei forum dedicati alle mamme riguarda le due tipologie di fascia tra cui orientarsi.
In realtà non ne esiste una migliore di un’altra, ma tutto dipende dalle esigenze personali.

  • Fascia rigida. Si presta per essere utilizzata sin dal momento della nascita e fino a quando il bambino comincia a camminare e ad essere maggiormente autonomo. La lunghezza è variabile, quindi si adatta maggiormente ad ogni fase della crescita, anche in quelle più avanzate.
    La grammatura, ovvero il peso della fascia, è variabile, ma è tendenzialmente più ingombrante e pesante rispetto a quella elastica, perché è più duratura nel tempo e mira a sorreggere pesi più elevati.
    La sua struttura è molto semplice ed essenziale, non presenta cinghie, fibbie o anelli. Si può legare in diversi modi, a seconda delle necessità, come spiegato nel paragrafo dedicato.
  • Fascia elastica. Anch’essa è adatta sin dalla nascita del bambino perché gli consente di mantenere una posizione simile a quella che assumeva nel pancione della mamma. Possiede tre strati, adatti a sostenere il bambino fino a circa 6/8 kg, mentre la lunghezza è generalmente standard.
    A differenza della precedente, questa è più indicata per i bimbi molto piccoli, anche prematuri, ma si sconsiglia un utilizzo nel lungo termine.
    Il prezzo si aggira tra i 45 e 65 euro, dunque, si colloca ad una fascia di prezzo inferiore rispetto alla rigida. Il tessuto da prediligere è quello in fibre naturali, per consentire una maggiore traspirazione e per poter utilizzare la fascia durante ogni periodo dell’anno.

Dopo aver elencato le caratteristiche di entrambe le tipologie, si può affermare che la fascia rigida è sicuramente più versatile rispetto a quella elastica. Si può legare in ogni posizione e risulta più duratura nel tempo, quindi è consigliata nel caso fossero in previsione altri fratellini o sorelline o nel caso in cui si scegliesse di reggere il bambino in fascia per un tempo prolungato.

Video tutorial su Come legare la fascia porta bebè

La top 7 delle Fasce neonato più vendute

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Fascia porta bambino facile da indossare (easy on), regolabile unisex - Marsupio neonati multiuso adatto fino a 10kg - Fascia porta bebe - Antracite - Design Registrato KBC® Fascia porta bambino facile da indossare (easy on), regolabile unisex - Marsupio neonati multiuso... 45,70 EUR Acquista su Amazon
2 BabyTools® Fascia Porta Bebé (100% MADE IN ITALY) con 2 BAVAGLINI in Regalo - Marsupio Neonati Bambini in Cotone ORGANICO - Fascia Neonato Bambino in Tessuto Morbido,Leggero,Certificato fino a 15 Kg BabyTools® Fascia Porta Bebé (100% MADE IN ITALY) con 2 BAVAGLINI in Regalo - Marsupio Neonati... 23,95 EUR Acquista su Amazon
3 CuddleBug Fascia Porta Bebé per Neonati e Bimbi fino a 16 kg – Fascia Neonato per Trasporto a Mani Libere – Marsupio Bambino a Fascia – Ideale come Regalo Nascita e Baby Shower – (Grigio) CuddleBug Fascia Porta Bebé per Neonati e Bimbi fino a 16 kg – Fascia Neonato per Trasporto a... 29,91 EUR Acquista su Amazon
4 NEW KALPAS® Fascia Anelli Regolabili Porta Bambino Facile Da Indossare Unisex Marsupio Neonati Multiuso Porta Bebe Da 0 Kg Fino A 15Kg-Da 0 a 36 Mesi NEW KALPAS® Fascia Anelli Regolabili Porta Bambino Facile Da Indossare Unisex Marsupio Neonati... 24,70 EUR Acquista su Amazon
5 Elastico Baby Wrap All in 1 per bambini - Marsupio - Porta per neonati - Baby Wrap (grigio mistico) Elastico Baby Wrap All in 1 per bambini - Marsupio - Porta per neonati - Baby Wrap (grigio mistico) 26,96 EUR Acquista su Amazon
6 Lictin Fascia Porta Bambino - Fascia Porta Bebè Elastica, Baby Wrap, Marsupio Fascia Neonato per Neonati e Bambini Fino a 16 kg, Morbido e Confortevole, Grigio Lictin Fascia Porta Bambino - Fascia Porta Bebè Elastica, Baby Wrap, Marsupio Fascia Neonato per... 15,99 EUR Acquista su Amazon
7 Fascia Neonato Porta Bebe | Marsupio per Bambini | Fasce Porta Bebe aa neonato fino a 15kg Tre Posizioni | 95% Cotone 5% Spandex - Grigio Scuro Fascia Neonato Porta Bebe | Marsupio per Bambini | Fasce Porta Bebe aa neonato fino a 15kg Tre... 16,00 EUR Acquista su Amazon

Conclusioni

L’utilizzo della fascia è stato approvato anche da parte degli esperti.
Questo ha spinto ad un notevole incremento dell’acquisto e alla crescita del babywearing.

Ognuno ha raccontato la propria esperienza, che ha incentivato altri genitori a provare questa idea innovativa, che offre numerosi benefici sia per la mamma, che per il nascituro.

Archiviato in:I migliori prodotti per neonati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel Sito

integratore delle difese immunitarie pediatrico

Miglior integratore Difese Immunitarie per Bambini

Anche i più piccoli a volte hanno bisogno di rafforzare il proprio sistema immunitario per prevenire o combattere malanni e compensare qualche carenza vitaminica. Dato che le difese immunitarie dei bambini non sono ancora completamente sviluppate è particolarmente importante che seguano una corretta ed equilibrata alimentazione, una vita sana e che riposino adeguatamente.Nonostante tutto potrebbe […]

latte artificiale neonati senza lattosio

Miglior Latte senza lattosio per Neonati

Il lattosio è un elemento chiave del latte materno ed è per questo motivo che quando l’intolleranza verso questo elemento si manifesta nei neonati e nei bambini di piccola età essa può trasformarsi in una patologia piuttosto complicata. I sintomi che denotano questo tipo di intolleranza sono gli stessi sia per i neonati che per […]

come legare fascia porta bebe

Come Legare fascia neonati (con Video)

La fascia per neonati è uno degli accessori più utilizzati dalle neo mamme. Negli ultimi anni, infatti, la sua popolarità sta crescendo sempre di più, grazie ai numerosi benefici riscontrati, al punto tale che è stato coniato all’occorrenza un nuovo termine per indicare tale tendenza .Oggi si sente sempre più spesso parlare di Babywearing, che […]

casette rialzate per bambini

Migliori Casette rialzate per bambini in legno o plastica

Sin da piccola ho sempre amato giocare all’aria aperta nelle giornate di sole, in compagnia dei miei fratelli o dei miei amici.Infatti, quando mi sono sposata, uno dei requisiti fondamentali che doveva possedere la mia casa era proprio quello di avere un ampio giardino, in cui poter fare divertire i miei piccoli.Al momento di arredare […]

rialzi auto isofix per aereo e viaggi e auto

Miglior Rialzo Auto Isofix

Da quando sono diventata mamma mi sono fatta una vera cultura su tutto ciò che riguarda la sicurezza dei piccoli in ogni situazione. Qualche anno fa il mio carrello di Amazon era pieno di ben altre cose, mentre adesso sono sempre alla ricerca di soluzioni perfette per il mio bambino. L’idea dei viaggi in auto […]

Migliori prodotti per Neonati

Articoli recenti

  • Colilen Ibs: la recensione completa e le opinioni di chi l’ha provato
  • Migliore Crema per Geloni alle Mani
  • Si può mangiare il burro di arachidi in Gravidanza?
  • Quando si può mangiare dopo il parto cesareo?
  • Si può mangiare con la Cera Ortodontica?

Categorie

  • Ansia
  • Appunti di Metodologia Clinica
  • Cervello
  • Comportamento
  • Consigli utili in caso ci si ammali in vacanza
  • Droghe
  • Educazione
  • Esame Obiettivo
  • Esoterismo
  • Esperimenti
  • esporta
  • Evidenze e Problemi
  • Fibromialgia
  • Genetica
  • Gravidanza
  • I migliori prodotti per neonati
  • Integratori naturali
  • Lo sapevi che…
  • Patologie
  • Percezione Visiva
  • Polizze sanitarie
  • Psicologia Della Percezione
  • Salute e Sanità
  • Sonno
  • Trucchi Svelati
  • Video Chirurgia

Copyright © 2021 · La Visita Medica. LaVisitaMedica.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon , un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it