La Visita medica

  • Esame Obiettivo
  • Appunti di Metodologia Clinica
  • Polizze sanitarie
  • Bambini e Neonati
  • Integratori naturali
  • Fibromialgia
Ti trovi qui: Home / I migliori prodotti per neonati / Miglior Latte senza lattosio per Neonati

Miglior Latte senza lattosio per Neonati

30 Gennaio 2021 di la visita medica Lascia un commento

5 / 5 ( 2 votes )

Il lattosio è un elemento chiave del latte materno ed è per questo motivo che quando l’intolleranza verso questo elemento si manifesta nei neonati e nei bambini di piccola età essa può trasformarsi in una patologia piuttosto complicata.

I sintomi che denotano questo tipo di intolleranza sono gli stessi sia per i neonati che per gli adulti e in alcuni casi possono essere confusi con altre problematiche legato all’apparato digerente.

Se l’intolleranza al lattosio si manifesta quando il bambino ha pochi mesi di vita potrebbe essere una condizione transitoria; diverso è invece il caso in cui l’intolleranza al lattosio si sviluppi in un momento successivo ai primi mesi di vita del bambino (giunta l’età di due o tre anni), dal momento che in questo caso l’intolleranza al lattosio potrebbe risultare irreversibile.

Se si pensa che il proprio neonato possa essere intollerante al lattosio potrebbe risultare necessario effettuare una visita dal proprio pediatra di fiducia prima di optare per il latte artificiale (utilizzato in caso di intolleranza al lattosio): il pediatra, infatti, prescriverà una dieta scrupolosa e totalmente sicura per il neonato.

L’intolleranza al lattosio ha più probabilità di manifestarsi nei neonati che vengono allattati con latte artificiale. Se si tratta di un’intolleranza transitoria è possibile ricorrere per un periodo di tempo limitato ad un particolare tipo di latte, il cosiddetto latte speciale. Il latte speciale è realizzato esclusivamente per l’intolleranza al lattosio transitoria per cui può essere somministrato ai neonati che si dimostrano intolleranti al lattosio per brevi periodi di tempo.

latte artificiale delattosizzato



Dopo aver nutrito il proprio neonato con il latte speciale per un preciso periodo di tempo sarà possibile tornare al latte che si è sempre utilizzato. Questo latte speciale va assunto soltanto se è il proprio medico a consigliarne l’utilizzo: è infatti il pediatra a guidare i genitori del neonato nella somministrazione, in maniera attenta e scrupolosa.

Oggi esistono una grande quantità di alternative al latte materno per i neonati che sono intolleranti al lattosio ed una di queste è il latte artificiale. I latti artificiali sono generalmente prodotti in polvere: questa particolare composizione ha alla sua base delle motivazioni ben precise, come la necessità di garantire un’ottima conservazione del prodotto per lunghi periodi di tempo.

Per la preparazione del latte artificiale occorre seguire le istruzioni riportate sulla confezione del prodotto. Prima di nutrire il proprio bambino con il latte artificiale è necessario sterilizzare il biberon ed utilizzare acqua che abbia una temperatura di almeno 50 C°, la quale è necessaria per poter sciogliere completamente il latte in polvere senza lattosio. Infine è necessario raffreddare la bevanda prima di somministrarla al proprio neonato.

Sul mercato sono presenti una grande quantità di marche che producono latte senza lattosio per neonati, realizzando una serie di prodotti estremamente validi ma dotati di proprietà differenti. Questa guida si propone l’obiettivo di individuare i migliori tipi di latte senza lattosio per neonati, in modo da poter indirizzare i genitori verso il miglior acquisto possibile per il loro bambino.

Menu

  • 1 Miglior latte senza lattosio per neonati
    • 1.1 Nestlè Nidina AL 110
    • 1.2 Nestlé Nan AL 110
    • 1.3 DANALAC
  • 2 Come capire se il proprio neonato è intollerante al lattosio
  • 3 Differenze tra intolleranza alle proteine del latte vaccino e intolleranza al lattosio
  • 4 Miglior latte idrolisato per neonati con intolleranza alle proteine del latte vaccino
    • 4.1 Plasmon Risolac Latte in Polvere Stage 1&2
    • 4.2 BBmilk RISO PRO da 0 a 12 Mesi
    • 4.3 Mellin Polilat 1 Latte in Polvere Formulato

Miglior latte senza lattosio per neonati

Nestlè Nidina AL 110

Nestlé Nidina Al 110 Dalla Nascita Alimento Dietetico - Latta 400 g
Nestlé Nidina Al 110 Dalla Nascita Alimento Dietetico - Latta 400 g
  • Alimento dietetico destinato a fini medici speciali per il trattamento dietetico della diarrea e dell'intolleranza di lattosio nel lattante
  • Con l; reuteri, fermenti lattici probiotici che favoriscono l'equilibrio della flora
  • Con nucleotidi per favorire la riparazione della mucosa intestinale danneggiata
  • Contiene acido arachidonico (ara) e acido docosaesaenoico (dha) coinvolto nello sviluppo della vista
  • All'interno un pratico misurino per il dosaggio secondo la tabella riportata sul retro
34,90 EUR
Acquista su Amazon

Il latte Nestlè Nidina AL 110 è un latte in polvere dietetico destinato a fini medici per il trattamento dell’intolleranza al lattosio e per il trattamento dietetico della diarrea nei neonati. Si consiglia di non utilizzare questo latte in polvere in caso di incapacità d’assorbimento di glucosio-galattosio e in caso di galattosemia.
La confezione Nestlè Nidina AL 110 contiene una quantità di latte in polvere per un peso totale di 400 grammi e si presenta sul mercato come un latte in polvere estremamente semplice da preparare. Si consiglia di chiudere accuratamente la confezione e di conservarla in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore.
Per quanto tempo il latte in polvere Nidina può essere conservato dopo l’apertura? Il latte in polvere senza lattosio Nidina dev’essere consumato entro 3 settimane dall’apertura.
Le dimensioni dell’articolo sono: 14.2 x 10.4 x 10.4 cm. Il peso dell’articolo è: 400 grammi.

Leggi:  Bonus Latte Artificiale 2020: 400 euro per le mamme

Pro:
– Contiene fermenti lattici probiotici che favoriscono l’equilibrio della flora intestinale e la riparazione della mucosa intestinale danneggiata;
– All’interno del prodotto è presente un pratico misurino per effettuare il dosaggio del latte in maniera conforme alla tabella riportata sul retro della confezione.

Contro:
– Il costo di questo latte in polvere risulta leggermente elevato.

Nestlé Nan AL 110

Nestlé Nan senza Lattosio al 110, Latte per Lattanti in Polvere Latta 400 g
Nestlé Nan senza Lattosio al 110, Latte per Lattanti in Polvere Latta 400 g
  • Nestlé nan senza lattosio al 110 è idoneo alla particolare alimentazione dei lattanti sin dalla nascita quando essi non sono allattati al seno
  • Nestlé nan senza lattosio al 110 contiene dha (come prescritto dalla legge per tutte le formule per lattanti)
  • All'interno un pratico misurino per il dosaggio secondo la tabella riportata sul retro
30,20 EUR
Acquista su Amazon

Nestlé Nan AL 110 è un prodotto di altissima qualità, fortemente consigliato per l’alimentazione dei lattanti che sin dalla nascita non possono essere allattati al seno materno. Questo prodotto Nestlè è infatti indicato per l’alimentazione dei neonati intolleranti al lattosio presente nel latte materno. Inoltre il prodotto può essere utilizzato anche nel caso in cui il proprio neonato soffra di dissenteria. Questo latte Nestlè ha un’elevata tollerabilità e contiene nucleotidi, elementi utili a favorire la riparazione della mucosa intestinale danneggiata del neonato.
Il prodotto Nestlè Nan è adatto ai lattanti con galattosemia? No, non si consiglia l’utilizzo del latte Nestlè Nan per i neonati con galattosemia.
Le dimensioni dell’articolo sono: 10.2 x 10.2 x 14.2 cm. Il peso dell’articolo è: 400 grammi.

Pro:
– Nestlé Nan senza lattosio è estremamente pratico da preparare;
– All’interno della confezione è presente un pratico misurino per effettuare il dosaggio del latte seguendo la tabella riportata sul retro della confezione.

Contro:
-Questo latte non è adatto ai neonati con galattosemia.

DANALAC

Offerta
DANALAC Latte per Lattanti a base di Latte di Capra (Fase 1, 800g) in polvere per neonati da 0 a 6 mesi
DANALAC Latte per Lattanti a base di Latte di Capra (Fase 1, 800g) in polvere per neonati da 0 a 6 mesi
  • I MIGLIORI NUTRIENTI PER IL CORRETTO SVILUPPO DEL TUO BAMBINO - 13 vitamine e 12 minerali. 5 nucleotidi, prebiotici (GOS / FOS), DHA / ARA, taurina, colina, inositolo, Omega 3 e Omega 6
  • SENZA OLIO DI PALMA, SENZA OGM, SENZA GLUTINE - Inoltre, non ci sono aromi o coloranti artificiali, né additivi o conservanti artificiali
  • MENO LATTOSIO DEL LATTE VACCINO - Il latte di capra ha meno lattosio e aiuta il tuo bambino con meno gonfiore o altri problemi digestivi
  • DHA e ARA contribuiscono allo sviluppo del cervello e degli organi visivi con l'aiuto di iodio, ferro e taurina. Inoltre, l'acido folico mantiene l'integrità funzionale del sistema nervoso e ottimizza la crescita cellulare
  • GOS e FOS aiutano la digestione e prevengono le infezioni, mentre i NUCLEOTIDI supportano lo sviluppo del sistema immunitario del bambino. Il latte di capra è meno allergenico e più digeribile e crea una cagliata più morbida nello stomaco con acidi grassi medi e corti che aiutano la digestione
23,97 EUR
Acquista su Amazon

La formula del latte per neonati intolleranti al lattosio DANALAC è ideata e sviluppata in base ad una combinazione di vari ingredienti, per soddisfare le esigenze specifiche dei neonati e dei bambini intolleranti al lattosio. Il latte di capra utilizzato per realizzare il latte senza lattosio DANALAC sostituisce adeguatamente il tradizionale latte di mucca in tutte le sue parti. La formula DANALAC è adatta per i bambini con un’età compresa dagli 0 ai 36 mesi di vita. DANALAC contiene tutti i nutrienti necessari per il corretto sviluppo del neonato.
Le dimensioni dell’articolo sono: 12.7 x 12.7 x 15.5 cm. Il peso dell’articolo è: 800 grammi.

Pro:
– Non contiene olio di palma, OGM, glutine, aromi o coloranti artificiali, additivi o conservanti;
– DHA e ARA contribuiscono allo sviluppo del cervello e degli organi visivi con l’aiuto di iodio, ferro e taurina.

Leggi:  Come si misura la Febbre ai Neonati?

Contro:
-Non si segnalano particolari carenze del prodotto.

Come capire se il proprio neonato è intollerante al lattosio



I sintomi più comuni dell’intolleranza al lattosio di un neonato sono gli stessi che si manifestano negli adulti: diarrea, crampi addominali, flatulenza e meteorismo, nausea, vomito e pesantezza. Generalmente i sintomi dell’intolleranza al lattosio si presentano in un arco di tempo che va dai 30 minuti alle 2 ore successive alla somministrazione del latte. L’entità dei sintomi dipende molto dalla quantità di lattosio che viene assunta: alcuni neonati riescono a tollerare piccole quantità di lattosio mentre altri mostrano i sintomi dopo la somministrazione di dosi minime di latte con lattosio.

I sintomi che si manifestano in caso di intolleranza al lattosio sono molto simili ai sintomi tipici della celiachia ed è per questo motivo che molti genitori fanno confusione tra i due disturbi. In questo caso si consiglia di consultare un medico, il quale sarà in grado di discernere la patologia del neonato; si sconsiglia di escludere dall’alimentazione del neonato alcuni alimenti senza avere la certezza che siano questi a scatenare i sintomi delle intolleranze nel neonato.

I sintomi dell’intolleranza al lattosio sono inoltri molto simili ai sintomi di una grande varietà di altri disturbi gastrointestinali. Per questo motivo non è sempre semplice riuscire a diagnosticare un’intolleranza al lattosio in un neonato. Il gonfiore e il dolore addominale, per esempio, sono sintomi comuni a molte patologie.

Inoltre il neonato potrebbe manifestare altri sintomi che risultano insospettabili e che dunque rendono difficoltosa la diagnosi del pediatra: il mal di testa, l’allergia, il senso di fatica, i dolori muscolari e l’irritabilità potrebbero essere sintomi di un’intolleranza al lattosio. Spesso questi segnali sono difficilmente riconducibili ad un’intolleranza al lattosio e dunque ritardano la corretta diagnosi del pediatra. Nel caso in cui i sintomi del neonato dovessero risultare persistenti è consigliato rivolgersi subito ad un medico, in modo da effettuare le dovute analisi per il raggiungimento di una diagnosi rapida.

Differenze tra intolleranza alle proteine del latte vaccino e intolleranza al lattosio

L’intolleranza al lattosio che si manifesta nei neonati viene spesso confusa con l’allergia alle proteine del latte vaccino.

neonato intolleranza proteine latte vaccino

Anche se i sintomi sono pressoché identici, l’allergia alle proteine del latte vaccino, a differenza dell’intolleranza al lattosio, è una reazione immunitaria dell’organismo ad alcune proteine che sono presenti nel latte vaccino.

Miglior latte idrolisato per neonati con intolleranza alle proteine del latte vaccino

Plasmon Risolac Latte in Polvere Stage 1&2

Plasmon Risolac Latte in Polvere Stage 1&2- 350 g
Plasmon Risolac Latte in Polvere Stage 1&2- 350 g
  • Latte in polvere adatto ai neonati; da 0 a 12 mesi
  • Alimento a fini speciali; da utilizzare sotto il controllo del pediatra
  • Indicato in caso di sospetta o accertata intolleranza o allergia alle proteine del latte o della soia
  • Riduce il potere allergenico e offre parametri di crescita idonei
  • Plasmon risolac stage 1 & 2 è un alimento in polvere la cui quota proteica è costituita da proteine di riso idrolizzate, per ridurre il potere allergenico
28,00 EUR
Acquista su Amazon

Plasmon Risolac Stage 1 & 2 è un latte in polvere pensato per i bambini intolleranti alle proteine del latte vaccino, somministrabile fino al sesto mese di vita. Dal sesto mese in poi, dopo che è stato effettuato lo svezzamento, il latte in polvere Plasmon Risolac non può essere più utilizzato come fonte principale di nutrimento del bambino ma la sua assunzione dev’essere integrata con quella di altri alimenti. Si ricorda che lo svezzamento deve avvenire unicamente tramite indicazioni da parte del pediatra. Plasmon Risolac stage 1 & 2 è un alimento in polvere costituito da proteine di riso idrolizzate, per ridurre il potere allergenico. Questo latte è particolarmente indicato in caso di sospetta o accertata intolleranza o allergia alle proteine del latte o della soia. Una volta aperta la confezione del latte in polvere, quest’ultimo dev’essere consumato entro 3 settimane.
Le dimensioni dell’articolo sono: 13.5 x 13.5 x 12.7. Il peso dell’articolo è: 350 grammi.

Pro:
– Riduce il potere allergenico e offre parametri di crescita idonei;
– Ottimo rapporto qualità/prezzo.

Contro:
-Sapore non eccezionale

BBmilk RISO PRO da 0 a 12 Mesi

BUONA BBmilk RISO PRO da 0 a 12 Mesi In caso di allergia alle proteine del latte vaccino o della soia 400g
BUONA BBmilk RISO PRO da 0 a 12 Mesi In caso di allergia alle proteine del latte vaccino o della soia 400g
  • Alimento a fini medici speciali per lattanti indicato per la gestione dietetica dell’allergia alle proteine del latte vaccino o della soia
  • Monoformula da 0 a 12 mesi
  • A base di proteine idrolizzate di riso Biologico
  • Con Nucleotidi DHA Calcio e Vitamina D e Senza olio di palma
  • Ottima palatabilità Prodotto in Italia
22,90 EUR
Acquista su Amazon

BBmilk RISO PRO è adatto all’alimentazione del neonato intollerante alle proteine del latte vaccino per un arco di tempo che va dalla nascita del bambino fino ai suoi 12 mesi di vita. Questo latte è indicato per la gestione dietetica dell’allergia alle proteine del latte vaccino. E’ un alimento in polvere costituito da proteine di riso idrolizzate grazie alle quali è in grado di ridurre ulteriormente il potere allergenico. Può essere utilizzato come unica fonte di nutrimento del proprio bambino solo durante i primi sei mesi di vita; dal sesto mese in poi il latte BBmilk RISO PRO deve essere alternato con altri alimenti. E’ composto da Nucleotidi DHA Calcio e Vitamina D. Questo latte è senza olio di palma.
Questo prodotto è disponibile anche in versione liquida? Si, è possibile trovare il latte BBmilk RISO PRO in versione liquida in alcune farmacie.
Il peso dell’articolo è: 400 grammi.

Pro:
– Ottima palatabilità;
– Questo latte è privo di olio di palma.

Contro:
– Il costo di questo latte risulta leggermente elevato.

Mellin Polilat 1 Latte in Polvere Formulato

Mellin Polilat 1 Latte in Polvere Formulato Partenza per Neonati - 520 g
Mellin Polilat 1 Latte in Polvere Formulato Partenza per Neonati - 520 g
  • Indicato a partire dalla nascita fino al sesto mese compiuto
  • Una confezione di latte in polvere
  • Alimento dietetico a fini medici per lattanti, in caso di allergia alle proteine del latte vaccino, deve essere utilizzato sotto controllo del pediatra
  • Dopo l'uso chiudere bene la confezione e conservare in luogo pulito, fresco e asciutto
31,50 EUR
Acquista su Amazon

Mellin Polilat 1 è un latte dietetico in polvere per neonati realizzato per garantire una corretta alimentazione in caso di allergia alle proteine del latte vaccino. Questo tipo di latte può essere assunto durante un arco di tempo che va dalla nascita del bambino fino al suo sesto mese di vita. Mellin Polilat 1 contiene una miscela di GOS/FOS, nucleotidi e LC-PUFA. Dopo l’uso del latte si consiglia di chiudere bene la confezione e di conservarla in un luogo pulito, fresco e ben asciutto. Questo latte si distingue da molti altri tipi di latte dello stesso tipo per via del suo ottimo gusto.
Le dimensioni dell’articolo sono: 10.2 x 10.2 x 12.3 cm. Il peso dell’articolo: 520 grammi.

Pro:
– Ottima palatabilità;
– Adatto come nutrimento in seguito ad un’alimentazione parenterale.

Contro:
– Non si segnalano particolari carenze del prodotto.

Archiviato in:I migliori prodotti per neonati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel Sito

integratore delle difese immunitarie pediatrico

Miglior integratore Difese Immunitarie per Bambini

Anche i più piccoli a volte hanno bisogno di rafforzare il proprio sistema immunitario per prevenire o combattere malanni e compensare qualche carenza vitaminica. Dato che le difese immunitarie dei bambini non sono ancora completamente sviluppate è particolarmente importante che seguano una corretta ed equilibrata alimentazione, una vita sana e che riposino adeguatamente.Nonostante tutto potrebbe […]

latte artificiale neonati senza lattosio

Miglior Latte senza lattosio per Neonati

Il lattosio è un elemento chiave del latte materno ed è per questo motivo che quando l’intolleranza verso questo elemento si manifesta nei neonati e nei bambini di piccola età essa può trasformarsi in una patologia piuttosto complicata. I sintomi che denotano questo tipo di intolleranza sono gli stessi sia per i neonati che per […]

come legare fascia porta bebe

Come Legare fascia neonati (con Video)

La fascia per neonati è uno degli accessori più utilizzati dalle neo mamme. Negli ultimi anni, infatti, la sua popolarità sta crescendo sempre di più, grazie ai numerosi benefici riscontrati, al punto tale che è stato coniato all’occorrenza un nuovo termine per indicare tale tendenza .Oggi si sente sempre più spesso parlare di Babywearing, che […]

casette rialzate per bambini

Migliori Casette rialzate per bambini in legno o plastica

Sin da piccola ho sempre amato giocare all’aria aperta nelle giornate di sole, in compagnia dei miei fratelli o dei miei amici.Infatti, quando mi sono sposata, uno dei requisiti fondamentali che doveva possedere la mia casa era proprio quello di avere un ampio giardino, in cui poter fare divertire i miei piccoli.Al momento di arredare […]

rialzi auto isofix per aereo e viaggi e auto

Miglior Rialzo Auto Isofix

Da quando sono diventata mamma mi sono fatta una vera cultura su tutto ciò che riguarda la sicurezza dei piccoli in ogni situazione. Qualche anno fa il mio carrello di Amazon era pieno di ben altre cose, mentre adesso sono sempre alla ricerca di soluzioni perfette per il mio bambino. L’idea dei viaggi in auto […]

Migliori prodotti per Neonati

Articoli recenti

  • Colilen Ibs: la recensione completa e le opinioni di chi l’ha provato
  • Migliore Crema per Geloni alle Mani
  • Si può mangiare il burro di arachidi in Gravidanza?
  • Quando si può mangiare dopo il parto cesareo?
  • Si può mangiare con la Cera Ortodontica?

Categorie

  • Ansia
  • Appunti di Metodologia Clinica
  • Cervello
  • Comportamento
  • Consigli utili in caso ci si ammali in vacanza
  • Droghe
  • Educazione
  • Esame Obiettivo
  • Esoterismo
  • Esperimenti
  • esporta
  • Evidenze e Problemi
  • Fibromialgia
  • Genetica
  • Gravidanza
  • I migliori prodotti per neonati
  • Integratori naturali
  • Lo sapevi che…
  • Patologie
  • Percezione Visiva
  • Polizze sanitarie
  • Psicologia Della Percezione
  • Salute e Sanità
  • Sonno
  • Trucchi Svelati
  • Video Chirurgia

Copyright © 2021 · La Visita Medica. LaVisitaMedica.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon , un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it