La Visita medica

  • Esame Obiettivo
  • Appunti di Metodologia Clinica
  • Patologie
  • Polizze sanitarie
Tu sei qui: Home / Cervello / Percepire Stanca !

Percepire Stanca !

18 Dicembre 2008 di Dottor T. Lascia un commento

Quando percepiamo uno stimolo esterno, come una luce o un suono, alcuni neuroni detti trasduttori si attivano traducendo in scariche nervose il segnale fisico proveniente dal mondo esterno. A volte uno stimolo è costante nel tempo, e continuare a segnalarlo sarebbe inutile oltre che stancante, perciò semplicemente dopo un po’ viene ignorato.

Percepire stanca

Ad esempio quando indossiamo un abito, all’inizio ce lo sentiamo addosso, e dopo un po’ la sensazione scompare. Questo perché i neuroni tattili che segnalavano la pressione dell’indumento si sono stancati, e segnaleranno solo ulteriori variazioni.

Nel sistema visivo un meccanismo analogo permette un funzionamento ottimale a differenti livelli di illuminazione, ad esempio quando passiamo da una galleria alla strada a cielo aperto in un bel giorno di sole, all’inizio siamo abbagliati, poco dopo i neuroni trasduttori visivi si adattano e non segnalano più l’esubero di luminosità, tornando a una visione normale! Questa proprietà è molto diffusa nel sistema percettivo, ed essendo molto selettiva per gruppi di neuroni deputati a specifiche funzioni, è stata definita scherzosamente il ‘bisturi della psicofisica‘, permettendo agli studiosi della percezione di studiare gruppi funzionalmente distinti di neuroni tramite i loro effetti d’adattamento. Volete una dimostrazione? Fissate per un minuto la stellina a sinistra e poi rapidamente puntate lo sguardo su quella a destra.

Se avete fissato abbastanza a lungo, avrete visto lo spazio intorno alla stellina di destra debolmente colorato, in alto a sinistra di rosso, in alto a destra di verde, in basso a sinistra di blu e in basso a destra di giallo. Giusto?
Questo perché la risposta neurale al verde dei neuroni che percepiscono i colori è bilanciata da quella al rosso nella luce bianca che contiene entrambi i colori in ugual misura. Se però stimolo di bianco dei neuroni che precedentemente si sono stancati del verde, avendo fissato il verde, allora vedrò rosso! Similmente avviene per il giallo e il blu, ma della percezione del colore scriverò in seguito.

Leggi:  Pomate e Creme Omeopatiche per Emorroidi
[themoneytizer id=31745-16]

Archiviato in: Cervello, Esperimenti, esporta, Percezione Visiva, Psicologia Della Percezione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Perché le mele fanno bene alla salute?
  • In che modo dormire bene migliora la vita
  • Il polline: tra allergie e benefìci
  • I benefici dello Yoga
  • Polizza DoctorSmile di Toro: calcola il preventivo e rimborsa le spese dentistiche

Categorie

  • Ansia
  • Appunti di Metodologia Clinica
  • Cervello
  • Comportamento
  • Consigli utili in caso ci si ammali in vacanza
  • Droghe
  • Educazione
  • Esame Obiettivo
  • Esperimenti
  • esporta
  • Evidenze e Problemi
  • Genetica
  • Lo sapevi che…
  • Patologie
  • Percezione Visiva
  • Polizze sanitarie
  • Psicologia Della Percezione
  • Salute e Sanità
  • Sonno
  • Trucchi Svelati
  • Video Chirurgia

Copyright © 2019 · Minimum Pro su Genesis Framework · WordPress · Login