L’acuità visiva è la capacità di vedere i dettagli, tecnicamente si può definire come la minima distanza angolare percepibile fra due linee, ed è quella che si misura dall’ottico...
Categoria: Percezione Visiva
Se pensiamo che tante delle caratteristiche che ci distinguono si sviluppino rigidamente su base genetica ci sbagliamo. Molti dei nostri caratteri evidenti, fenotipo, sono determinati...
Basta con la TV: uno sviluppo ricco d’interazioni migliora l’intelligenza!
Con entrambi i genitori a lavoro, e spesso figli unici, i bambini passano ore davanti alla TV senza giocare in gruppo o neppure con i giocattoli. Studi sui ratti suggeriscono
Noi riusciamo a vedere perché la luce che colpisce gli oggetti è riflessa contro i nostri occhi, dove abbiamo potenti lenti che la piegano e la proiettano sulla retina, il
A volte, il pupazzetto controllato da alcuni burattinai particolarmente bravi, sembra rispondere e parlare con voce propria. Naturalmente i pupazzi non parlano, almeno non lo facevano qualche...