La Visita medica

  • Esame Obiettivo
  • Appunti di Metodologia Clinica
  • Polizze sanitarie
  • Bambini e Neonati
  • Integratori naturali
  • Fibromialgia
Ti trovi qui: Home / Salute e Sanità / Si può mangiare con la Cera Ortodontica?

Si può mangiare con la Cera Ortodontica?

8 Febbraio 2021 di la visita medica Lascia un commento

5 / 5 ( 5 votes )

La terapia ortodontica viene utilizzata per risolvere problematiche come diastema, affollamento dentale, morso aperto o profondo.

In bambini o adulti, l’uso dell’apparecchio dentale è fondamentale per risolvere molti problemi e apportare miglioramenti sia dal punto di vista estetico che salutare.

In tutti questi casi, al paziente viene consigliato l’uso di un apparecchio dentale che possa risolvere al meglio il particolare problema che il paziente presenta.

Prima di tutto, insieme al proprio dentista, si verifica quale apparecchio sia il più indicato al disagio presentato dal paziente. Il dentista potrebbe infatti consigliare un apparecchio mobile, uno fisso o una tipologia di apparecchio con trazione extra orale.

Qualunque tipo di apparecchio venga scelto, il compito del paziente è quello di curare al massimo la propria igiene orale, seguire i consigli del medico e prestare alcuni piccoli accorgimenti per quanto riguarda l’alimentazione. Soprattutto quando si porta un apparecchio fisso, che risulta essere quello più difficile da gestire, si consiglia di limitare l’uso di cibi duri o gommosi, di pulirlo con cura utilizzando un apposito spazzolino ortodontico e viene fortemente raccomandato l’utilizzo della “cera ortodontica”(da non confondere con la pasta per otturazioni fai da te) utile per aiutare il paziente ad ottenere una sensazione di sollievo soprattutto nelle prime fasi della terapia ortodontica.

Infatti, le fasi iniziali, sono quelle più critiche. Durante i primi giorni l’apparecchio può portare più fastidi e il paziente deve avere il tempo di abituarsi alla presenza dell’apparecchio ortodontico. Infatti, nei primi periodi, il paziente potrebbe riscontrare fastidi legati alla presenza dei “brackets” o stelline metalliche, che possono causare afte, dolori, irritazioni e lesioni anche alle labbra o alla lingua.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Sunstar Italiana 664 Gum Cera Ortodontica 5 Pezzi Pretagliati Sunstar Italiana 664 Gum Cera Ortodontica 5 Pezzi Pretagliati 6,54 EUR Acquista su Amazon
2 8 pezzi di Cera Dentale, Cera per Sollievo Dall'Irritazione, Cera per Cure Orali Dentali, Vari Profumi di Frutta, Non Tossici e Sicuri, per Tutori per Protesi Dentali, Denti per Ortodonzia Dentale 8 pezzi di Cera Dentale, Cera per Sollievo Dall'Irritazione, Cera per Cure Orali Dentali, Vari... 14,89 EUR Acquista su Amazon
3 ARTLILY Cera Ortodontica Protettiva Dentale Cera per Bretelle 10 Pezzi (sapore di menta) ARTLILY Cera Ortodontica Protettiva Dentale Cera per Bretelle 10 Pezzi (sapore di menta) 9,99 EUR Acquista su Amazon

Il prodotto consigliato dalla maggior parte dei dentisti è una cera protettiva trasparente utile per prevenire lesioni e irritazioni, ma che permette anche di alleviare fastidi e dolori.

Leggi:  Rimedi naturali per raffreddore

Le istruzioni d’uso prevedono che questa cera, acquistata in comodi panetti dai quali si può staccare a quadratini, vada applicata con le dita sulla parte metallica sporgente, facendo pressione per farla aderire perfettamente e, di conseguenza, questa andrà a creare una barriera protettiva per proteggere le mucose della bocca dallo sfregamento con i fili metallici.

Un vantaggio legato all’uso della cera è che, prevenendo i tagli, non si causa lo sviluppo di infezioni batteriche e infiammazioni.

Un altro vantaggio è che è insapore e trasparente, non causa fastidio e non si nota.

Non è consigliato utilizzarla per lunghi periodi.

Come ben noto, la prescrizione di un apparecchio dentale comporta che questo venga utilizzato per una durata che va dai cinque mesi ai due anni, per questo motivo la bocca deve avere la possibilità di abituarsi all’apparecchio e la cera ha il solo scopo di prevenire fastidi e dolori nei primi periodi della terapia o al bisogno. Si consiglia di acquistare un panetto di cera ortodontica, staccarne un quadratino e applicarla quando si hanno fastidi, afte o tagli.

Menu

  • 1 SI PUO’ MANGIARE CON LA CERA ORTODONTICA?
  • 2 CURIOSITA’ SULLA CERA ORTODONTICA
  • 3 E SE LA CERA ORTODONTICA VENISSE INGERITA?

SI PUO’ MANGIARE CON LA CERA ORTODONTICA?

Solitamente, i dentisti consigliano di non mangiare con la cera ortodontica applicata, non perché con questa sia vietato mangiare o sia dannosa per l’organismo, bensì perché potrebbero restare attaccati dei pezzettini di cibo che andrebbero a intaccare la corretta igiene orale del soggetto, o la stessa cera, si potrebbe staccare dalla placchetta metallica ed essere ingerita. In ogni caso, la risposta alla nostra domanda è positiva: con la cera ortodontica è possibile mangiare prestando le dovute attenzioni.

CURIOSITA’ SULLA CERA ORTODONTICA

L’utilizzo di un apparecchio ortodontico potrebbe inizialmente causare qualche disagio relativo ad alcune restrizioni alimentari.

Molti cibi sono letteralmente vietati durante le prime fasi della cura ortodontica come le caramelle gommose, masticanti, frutta secca o pane duro, perché potrebbero restare impigliati nelle piastrelle metalliche e sarebbero difficili da rimuovere, ma soprattutto, potrebbero causare forti dolori.


Quando ci si trova nelle prime fasi della terapia, viene appunto consigliato l’utilizzo della cera ortodontica per proteggere la bocca dalle sporgenze metalliche dell’apparecchio.

Leggi:  Bonus Diabete: importo da 500 euro

Questa cera andrebbe cambiata regolarmente ogni giorno, per evitare che i batteri si accumulino su di essa. La cera ortodontica non altera il gusto del cibo e non è dannosa per l’organismo, chiaramente, bisogna seguire alcuni accorgimenti, prestare attenzione che i cibi scelti per i pasti non siano troppo duri o appiccicosi e avere sempre un’ottima igiene orale.

Durante i pasti, dunque, la cera può essere tranquillamente lasciata sulle placche metalliche o sulle afte, bisogna fare però attenzione che non rimangano attaccati ad essa pezzi di cibo.

dolore apparecchio rimedi cera ortodontica

Per questo motivo si consiglia di cambiare la cera dopo ogni pasto se mangiare senza protezione risulta troppo doloroso. Se si usasse un normale spazzolino per denti, questo potrebbe far saltare via la cera causando dolore, per questo è fortemente raccomandato l’utilizzo di uno spazzolino ortodontico. In tutti i casi, la cera è considerata un ottimo sistema contro i fastidi dell’apparecchio dentale e farne a meno risulta quasi impossibile.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Gum Spazzolino Butler 124 Ortodontico - 10 ml Gum Spazzolino Butler 124 Ortodontico - 10 ml 3,59 EUR Acquista su Amazon
2 Oral-B testine di ricambio Ortho Care Essential Kit (3 Pezzi) Oral-B testine di ricambio Ortho Care Essential Kit (3 Pezzi) 11,99 EUR Acquista su Amazon
3 Oral-B Spazzolino Manuale Ortodontico, in Confezione da 1, Ottimale per Apparecchi Ortodontici, a Setole Morbide Oral-B Spazzolino Manuale Ortodontico, in Confezione da 1, Ottimale per Apparecchi Ortodontici, a... 8,90 EUR Acquista su Amazon

E SE LA CERA ORTODONTICA VENISSE INGERITA?

Niente panico. Se la cera viene ingerita in maniera accidentale, non è un problema. La cera è innocua perché composta di ingredienti non tossici, altrimenti non sarebbe possibile applicarla nelle parti più delicate del nostro corpo.


È un perfetto alleato per chi indossa l’apparecchio ortodontico e di conseguenza ingerirla non causa nessun problema. Oltretutto la cera, una volta applicata sulla lastra metallica, si indurisce creando appunto una patina protettiva.

Se si mangia qualcosa di croccante o si morde un alimento in modo scorretto o con un morso troppo grande, la cera potrebbe staccarsi, essere confusa con il cibo, masticata e ingerita. Se questo dovesse succedere non ci sarebbe nulla di cui preoccuparsi.

Archiviato in:Salute e Sanità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel Sito

integratore delle difese immunitarie pediatrico

Miglior integratore Difese Immunitarie per Bambini

Anche i più piccoli a volte hanno bisogno di rafforzare il proprio sistema immunitario per prevenire o combattere malanni e compensare qualche carenza vitaminica. Dato che le difese immunitarie dei bambini non sono ancora completamente sviluppate è particolarmente importante che seguano una corretta ed equilibrata alimentazione, una vita sana e che riposino adeguatamente.Nonostante tutto potrebbe […]

latte artificiale neonati senza lattosio

Miglior Latte senza lattosio per Neonati

Il lattosio è un elemento chiave del latte materno ed è per questo motivo che quando l’intolleranza verso questo elemento si manifesta nei neonati e nei bambini di piccola età essa può trasformarsi in una patologia piuttosto complicata. I sintomi che denotano questo tipo di intolleranza sono gli stessi sia per i neonati che per […]

come legare fascia porta bebe

Come Legare fascia neonati (con Video)

La fascia per neonati è uno degli accessori più utilizzati dalle neo mamme. Negli ultimi anni, infatti, la sua popolarità sta crescendo sempre di più, grazie ai numerosi benefici riscontrati, al punto tale che è stato coniato all’occorrenza un nuovo termine per indicare tale tendenza .Oggi si sente sempre più spesso parlare di Babywearing, che […]

casette rialzate per bambini

Migliori Casette rialzate per bambini in legno o plastica

Sin da piccola ho sempre amato giocare all’aria aperta nelle giornate di sole, in compagnia dei miei fratelli o dei miei amici.Infatti, quando mi sono sposata, uno dei requisiti fondamentali che doveva possedere la mia casa era proprio quello di avere un ampio giardino, in cui poter fare divertire i miei piccoli.Al momento di arredare […]

rialzi auto isofix per aereo e viaggi e auto

Miglior Rialzo Auto Isofix

Da quando sono diventata mamma mi sono fatta una vera cultura su tutto ciò che riguarda la sicurezza dei piccoli in ogni situazione. Qualche anno fa il mio carrello di Amazon era pieno di ben altre cose, mentre adesso sono sempre alla ricerca di soluzioni perfette per il mio bambino. L’idea dei viaggi in auto […]

Migliori prodotti per Neonati

Articoli recenti

  • Colilen Ibs: la recensione completa e le opinioni di chi l’ha provato
  • Migliore Crema per Geloni alle Mani
  • Si può mangiare il burro di arachidi in Gravidanza?
  • Quando si può mangiare dopo il parto cesareo?
  • Si può mangiare con la Cera Ortodontica?

Categorie

  • Ansia
  • Appunti di Metodologia Clinica
  • Cervello
  • Comportamento
  • Consigli utili in caso ci si ammali in vacanza
  • Droghe
  • Educazione
  • Esame Obiettivo
  • Esoterismo
  • Esperimenti
  • esporta
  • Evidenze e Problemi
  • Fibromialgia
  • Genetica
  • Gravidanza
  • I migliori prodotti per neonati
  • Integratori naturali
  • Lo sapevi che…
  • Patologie
  • Percezione Visiva
  • Polizze sanitarie
  • Psicologia Della Percezione
  • Salute e Sanità
  • Sonno
  • Trucchi Svelati
  • Video Chirurgia

Copyright © 2021 · La Visita Medica. LaVisitaMedica.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon , un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it